Un fulmine a ciel sereno. Dopo 10 anni al timone creativo di Moschino, lo stilista americano Jeremy Scott abbandona il marchio italiano fondato da Franco Moschino.
Dai un'occhiata più da vicino a come Helmut Lang è passato da uno sconosciuto designer austriaco a una forza trainante nel settore della moda.
La carriera dello stilista americano che ha rivoluzionato la moda maschile unendo la passione per lo sport, l'ironia e le divise da lavoro.
Al timone creativo della linea uomo di Louis Vuitton arriva Pharrell Williams, artista e cantante statunitense. Dopo 14 mesi dalla scomparsa di Virgil Abloh l'attesa è finita.
Il direttore creativo di A Better Mistake racconta come ha mosso i primi passi nel fashion system e la sua visione.
Che si tratti di Dior Homme o Celine, dai un'occhiata ai migliori momenti dello stilista francese nel corso della sua carriera.
Il fondatore e creative director di Commas racconta la sua visione, i distintivi che l'hanno reso un marchio dal respiro internazionale e l'ultima collezione "Casa Flotante".
Quella volta che Yves Saint Laurent incontrò Betty Catroux il mondo della moda scoprì uno dei sodalizi stilista-musa più famoso di sempre. Il fenomeno è destinato poi a ripetersi, fino ad oggi. Alcuni designer hanno ancora la loro mannequin.
Essenziale, timeless ed elegante. La storia del marchio Jil Sander raccontata attraverso 10 curiosità della fondatrice originaria.
Vibe amarcord e romantica. Federico Cina racconta in un'intervista la sua pratica creativa, i suoi maestri, i riferimenti culturali e il suo legame con l'Emilia Romagna.
Scopri i nomi globali che guidano la moda in avanti.
Protagonista assoluto della collezione uomo e donna Autunno Inverno 2021 di Versace, il pattern La Greca. Un capitolo di storia nata dalle menti di Gianni e Donatella Versace.
Nuove nomine, marchi senza direttori creativi e nuovi debutti. Ecco cosa è successo nel 2021 fino ad ora.
Sovversivo, anticonvenzionale ed estremamente creativo. La storia del marchio Comme des Garçons raccontata attraverso 10 curiosità della direttrice creativa e fondatrice Rei Kawakubo.
Una lunga carriera di successi quella di Dries Van Noten. Dalla sua vita, le sfilate, i libri e le mostre, ai fashion show e il documentario. Ecco un recap con la storia del marchio del designer belga.
Per festeggiare il compleanno della stilista Iris Van Herpen, ecco i look dalle sfilate più sbalorditivi e i fashion show indimenticabili.
Folk e allo stesso tempo contemporanea. La fondatrice e designer Jezabelle Cormio racconta la sua visione e la nuova installazione da Modes Milano.
I rumors dicono che lo stilista franco-marocchino Charaf Tajer, Direttore Creativo di Casablanca, a prendere le redini della maison Kenzo dopo l'uscita di Felipe Oliveira Baptista che lascia il suo incarico il 30 giugno, dopo soli due anni.
Il mondo della moda piange uno dei designer più amati di sempre. Alber Elbaz morto a soli 59 anni, era stato considerato l'erede di YSL, per poi diventare direttore creativo di Lanvin per 14 anni riportando la maison agli splendori dei tempi della sua fondatrice Jeanne Lanvin. Il suo ultimo progetto AZ Factory era il suo attesissimo ritorno nel fashion world
Ci lascia oggi il designer israeliano ex direttore creativo di Lanvin che aveva fondato il nuovo progetto AZ Factory insieme a Richemont. Dopo tre settimane di malattia covid-19 Alber Elbaz è morto sabato all'ospedale di Parigi. Aveva 59 anni.