Bolognese d’adozione, Coco Rebecca Edogamhe è diventata l’idolo (e la paladina) della GenZ dopo essere stata la protagonista di “Summertime”. Oggi guarda al futuro e –in attesa di nuovi impegni –torna alle sue passioni di sempre, come la danza Hip Hop
Marta Pozzan è tante cose: attrice (in arrivo su Netflix lo show "From Scratch - La forza di un amore" insieme a Zoe Saldana), scrittrice (scrive short movies) e mental health coach (ha appena lanciato il podcast Cosmic Days ). Qui si racconta a L'Officiel mostrando il dietro le quinte della sua vita a Los Angeles
La fondatrice di Boredom Ravers racconta la sua visione, i suoi distintivi e la sua ultima collezione "Amarsi Tuttə".
Tra "un saluto alla mamma" e i suoi "bacini" abituali, il trapper Wayne Santana racconta il ritorno sulla scena musciale con il nuovo album intitolato "Succo di Zenzero Vol. 2".
Indicata da Cecilia Alemani come una delle artiste più interessanti della Biennale, la coreana Mire Lee crea installazioni che ricordano intestini o sezioni del corpo trasudanti di liquidi. L'artista si è raccontata a L'Officiel Italia nel trambusto del count down prima dell’inizio della Biennale.
Il suo nuovo album "Il giorno in cui ho smesso di pensare" è già in vetta alle classifiche insime all'ultimo brano intitolato "5 Gocce" feat. Rkomi. Reduce dalla sua terza apparizione al Festival di Sanremo, il cantante racconta la nuova liaison con Givenchy, le ultime collaborazioni e il desiderio di rappresentare l'Italia all'estero.
Il nuovo direttore artistico Marco Tomasetta, con una carriera ventennale alle spalle e un percorso costruito tra Gucci, Givenchy e Louis Vuitton, racconta come ha reinterpretato l’heritage di Montblanc nelle collezioni di pelletteria.
Dal 10 Aprile all'1 Maggio l’iniziativa culturale dedicata alla craftsmanship intitolata “Crafting a More Human Future - 2022: i tesori viventi d’Europa e del Giappone”. 15 mostre con 22 curatori e designer che espongono il savoir-faire e i tesori viventi dell'Europa e del Giappone. Ospitata nel cuore di Venezia.
Dal trampolino agli spalti a fare la maglia è un attimo per Tom Daley, campione olimpionico del diving e icona dello sport LGBTQI+. Racconta la paternità e la sua sfera privata, come si sta evolvendo la mascolinità e sogna di presentare la collezione del suo marchio Made With Love alla London Fashion Week.
«Scrivo e suono da quando ero una teenager, ma mi considero un’artista completa». È Annahstasia Enuke, DNA americano-nigerino, nata a Los Angeles e cresciuta a Koreatown.
Gabbriette Bechtel ha 24anni, è nata e cresciuta in California, ed è una modella, ballerina, fotografa, attrice, rocker con tanto di band capitanata da Charlie XCX.
Oggi presenta “2nd Round Collection” la sua seconda collezione firmata LAG World. Essenziali, genderless e identificativi. Il fondatore del marchio di gioielli in argento racconta come ha cominciato, il suo processo creativo, la passione per il fine jewellery e la sua popolarità su TikTok.
Paris Jackson è l’esempio di trailblazers tra i più seguiti dall’universo digitale, sia per coscienza sociale, che per la legacy passatale dal padre Michael, the King of Pop, che l’hanno catapultata di fatto in un mondo di privilegio alla tenera età di 13 anni.
Durante la Milano Fashion Week abbiamo incontrato Antonio Ortega, fondatore dell'omonima maison di moda. Il designer messicano che ha sfilato per la prima volta a Parigi durante la settimana di Couture del 2014, presenta nella capitale italiana della moda la sua collezione per l'Autunno Inverno 2022/2023
Dopo il trionfo alle Paralimpiche di Tokyo con un oro individuale e un argento nel fioretto a squadre, la schermitrice conferma il suo impegno di testimone della cultura della disabilità con la Bebe Vio Academy e WEmbrace Sport. E sul piano personale si prepara ad andare a vivere da sola.
Il pilota di Formula 1 Charles Leclerc racconta gli esordi, i suoi miti - tra cui Ayrton Senna e come si prepara per le sue gare. E cosa gli piace fare nel tempo libero con gli amici di sempre.
Celebrati in due mostre in contemporanea, "Metafore" in Triennale a Milano e "Robert Wun: Between Reality and Fantasy" al Scad Fash museum di Atlanta, Roberto Capucci e Robert Wun hanno un amore in comune per i plissé e le forme architettoniche. E condividono una dedizione totale al mestiere di couturier.
Maria Giulia Prezioso Maramotti, terza generazione della famiglia e Ian Griffiths, Max Mara Creative Director, raccontano 70 anni di stile firmati Max Mara.
Laura Dern e il figlio Ellery Harper interpretano la capsule collection sostenibile e no gender creata da Proenza Schouler per Mercedes Benz.
Irriverenti e dotati di un chiaro spirito imprenditoriale, i tre fondatori de Il Milanese Imbruttito debuttano sul grande schermo, diretti da Il Terzo Segreto di Satira. Lo raccontano con un’intervista in cui spiegano tutto il loro percorso di crescita.