Con 169 gallerie provenienti da ben 27 Paesi questa ventisettesima edizione di Miart, la fiera di arte contemporanea a Milano in programma dal 14 al 16 aprile 2023, rafforza le presenze internazionali e al tempo stesso consolida il legame con le principali realtà italiane.
Due musei di New York celebrano i 50 anni di quello che non è solo un genere musicale ma anche un universo estetico, dai primordi nel quartiere popolare (e malfamato) a nord della Grande Mela fino a diventare un fenomeno globale.
Coreografo e ballerino francese, amato dal mondo della moda, Léo Walk ritorna sulle scene con lo spettacolo “Maison d’en face”, che si annuncia come uno degli eventi della stagione.
Con la fine della pandemia, la più importante fiera d'arte contemporanea di Hong Kong ha messo in scena un fragoroso ritorno e L'Officiel Art ha partecipato a questa occasione speciale.
L'Officiel Art debutta ad Art Basel HK 2023 dopo aver festeggiato il suo decennale sulla scia dei 100 anni di storia di L'Officiel SAS Inc.
Casa Corbellini-Wasserman si trasforma in una tela per gli artisti Elmgreen & Dragset e John Armleder che rimmaginano gli spazi storici della Galleria MASSIMODECARLO con un percorso espositivo fatto di associazioni.
La più grande fiera d'arte della città si sta avvicinando. Ecco tutto ciò che puoi aspettarti durante la settimana dell'arte.
Il flagship di Marni di Milano Montenapoleone ospita l'artista Flaminia Veronesi in un dialogo creativo tra fashion, interior design e arte.
Uno degli appuntamenti imperdibili durante la Milano Fashion Week: la mostra personale dell’artista aborigena Sally Gabori in Triennale.
Un libro curato dalla figlia Claudia Squitieri (edito da Cinecittà ed Electa) racconta i mille volti della diva «indomabile». E il MoMA di New York rende omaggio a Claudia Cardinale con una retrospettiva che ha visto proiettati, restaurati, Otto e mezzo (8½), Il Gattopardo, C'era una volta il West.
“L’Arte è WOW!”: la mostra che celebra 15 anni di Dynamo Art Factory in Triennale Milano fino al 26.
L'artista ha realizzato la sua versione del celebre quadro rubato nel 1969 per l'Oratorio di San Lorenzo a Palermo, svelato alla mezzanotte del 24 Dicembre.
Coho Loft è hub creativo, melting pot di idee e creatività. Abbiamo passato in rassegna le best coverstar de L'OFFICIEL nell'anno 2022 che hanno saputo interpretare lo spazio multiforme di Coho, il place to be a Roma.
In collaborazione con ENVISEAM e con il gentile supporto di L'Officiel Art di AMTD IDEA, Jay Chou presenta la mostra d'arte "Art Colure with Artistes" curata nell'iconico Marina Bay Sands di Singapore.
Automotive Art: Jaguar torna ad Artissima 2022, la Fiera Internazionale d’Arte Contemporanea di Torino, con un’installazione multisensoriale per celebrare la creatività.
Sei giovani artisti raccontano come la tecnologia entra nel loro lavoro, il confine tra “reale” e “virtuale” e di cosa significhi per il futuro stesso dell’arte.
Commissioni, setting e collaborazioni ad hoc ridefiniscono, a regola d’arte, gli ambienti e le location per le passerelle della primavera estate 2023.
Negli Stati Uniti i diritti alla riproduzione sono sotto attacco e i corpi delle donne diventano ancora una volta un campo di battaglia. Ecco perché l’opera d’avanguardia dell’artista femminista Miriam Schapiro ridiventa con urgenza rilevante.
Secondo Mimosa Echard il video game è molto di più di un esercizio; è una sfida al pubblico perché consideri la propria relazione con il mondo naturale.
Il lavoro dell’artista Dana-Fiona Armour mira a creare una comunicazione tra specie diverse. Come racconta al critico e curatore Nicolas Bourriaud.