Eleganza retrò e guerra agli stereotipi per l’ultimo giorno di London Fashion Week
Omaggio a Cecil Beaton da Erdem
Abiti che parlano una lingua del passato, ridefiniti con costruzioni oversize elaborate. La collezione Autunno-Inverno 2020-21 di Erdem, presentata nelle sale della National Portrait Gallery, è costruita asimmetrie che avvolgono il corpo. Le silhouette importanti traggono ispirazione dall’opera di Cecil Beaton, il grande fotografo inglese i cui scati di gioventù sono in mostra in quella stessa pinacoteca fino a giugno. Da lì Erdem Moralioglu parte per rivivere le sperimentazioni estetiche in cui Beaton e le sue sorelle si lanciavano, trasformandosi in personaggi fuori dall’ordinario, quando in casa restavano soli. Nasce così una moda dall’evanescenza quasi magica, che tocca il cuore.
Il vento ribelle di Ashish
Ashish presenta la sua collezione Autunno-Inverno 2020-21 durante l’ultimo giorno di London Fashion Week. Lo stilista Ashish Gupta ha de tempo dichiarato guerra agli stereotipi, e anche per questa stagione si impegna a scardinare i preconcetti. A lui la perfezione la perfezione non interessa, anzi sulla collezione soffia un vento ribelle alle convenzioni e amico di tutto ciò che sa di inclusività. La maglieria domina la scena, ma anche le lavorazioni in pailettes e gli abiti lunghi decorati di piume.