Hugo PE 2018
L’ispirazione per la collezione, disegnata dai responsabili creativi Jenny Swank Krasteva e Bart de Backer – rispettivamente a capo dello stile donna e uomo, inizia con il simbolismo vudù, la sua arte, la sua espressività e l’artista come individuo e fa riferimento a fotografie di artisti come Basquiat ed alla loro naturale espressione di stile. Con il suo DNA di moda fuori dagli schemi, il marchio guarda all’artista come a un outsider che vede le cose da una prospettiva diversa e che proietta quest’atteggiamento sul vestire. Sensibile ma senza preoccupazioni, è un individuo che segue le proprie regole, proprio come HUGO. |
Diversi capi della collezione stessa fungono da tela. Le stampe artistiche sono riprodotte su delicate T-shirt maschili in rete o su abiti trasparenti in organza di seta dipinta a mano, in contrasto con maxi sneaker chiazzate di vernice ed alle giacche da lavoro buttate sulle spalle. Per forme e tagli, la collezione si ispira alla primissima collezione HUGO del 1993. Le silhouette sono facili e morbide, con abiti sottoveste alla caviglia che seguono le forme del corpo, capispalla oversize e pantaloni rilassati; mentre i completi da uomo sono rivisti attraverso una nuova lente, con costruzioni basic e proporzioni esagerate. Diversi capi sono stati ideati per essere unisex: come il morbido completo-pigiama, la giacca strutturata oversize o la tuta con cintura. |