The Breakfast Pavilion
Durante i giorni della Vernice della Biennale d’Arte di Venezia (10, 11, 12 Maggio), uno spazio solitamente dedicato all’arte contemporanea (A plus A) verrà trasformato in una caffetteria, creando un ambiente informale dove l’arte possa ve-nir discussa, prodotta, performata e ‘mangiata’.
In particolar modo in Italia, la colazione è uno dei momenti più importanti della giornata, dove amici, colleghi e familiari s’incontrano, preparandosi ad affrontare gli impegni quotidiani. Per questo motivo, durante i tre giorni dell’evento, gli artisti invitati (Anna Sophie Berger, Olaf Nicolai, Nicole Wermers) hanno preparato una speciale colazione per i loro ospiti, a partire dalle 9 fino alle 12 di mattina (durante questo orario, si potrà accedere al padiglione solo su invito). Inoltre, una selezione di designer internazionali ha trasformato lo spazio in una vera e propria caffetteria, producendo serie di oggetti, in molti casi concepiti appositamente per l’evento (ed in vendita presso la galleria). Per l’occasione lo studio M–L–XL ha ideato e realizzato il tavolo “Lunatico”, un sistema modulare ispirato alla ‘tassellatura’ dei pavimenti, costituito da due elementi poligonali che permettono, grazie a un sistema di giunzioni, di ottenere forme sempre differenti a seconda degli accostamenti dei singoli elementi.
L’obiettivo di questo padiglione temporaneo è quello di creare uno spazio dove la comunità degli artisti e quella dei designer si possano incontrare creando un ambiente informale dove confrontarsi e discutere, abbattendo i limiti tra le singole discipline. Ogni giorno, dalle 12 fino alle 19 la galleria è stata aperta al pubblico, che ha avuto l’opportunità di visitare lo spazio, bere un caffè o mangiare una fetta di torta, chiacchierare o fare un meeting di lavoro.
10 Maggio, Anna Sophie Berger
11 Maggio, Nicole Wermers
12 Maggio, Olaf Nicolai