La guida de L'OFFICIEL alle mostre da non perdere questo ultimo weekend prima di Natale a Milano.
La famiglia Ferragamo apre nel cuore del Quadrilatero della Moda il nuovo "Portrait Milano". Dopo Roma e Firenze Lungarno Collection aggiunge un'altra sede ai suoi experience hotel, con lo storico palazzo seicentesco che fu sede del Seminario Arcivescovile di Milano.
Langosteria porta Caviar Kaspia il re parigino del caviale a Milano e presto anche a St. Moritz.
Scopri tutti i dettagli sul Thanksgiving all'italiana di Alessandro Enriquez. Il designer ha celebrato il Giorno del Ringraziamento a Milano, nel ristorante di Corso Venezia "Al Mercato".
Amref riunisce il 29 e 30 novembre a Milano, alla Fabbrica del Vapore, voci africane e afroitaliane inuna due giorni di approfondimento e confronto.
Il fumetto Diabolik festeggia 60 anni. Milano e la Rinascente celebrano l'anniversario con un "colpo" inaspettato in Piazza Duomo e la presentazione del film dei Manetti Bros in sala dal 17 novembre.
Due mostre sul finire del 2022 “Sotto gli occhi del Mondo” a Villa Manin di Codroipo e “Tutto è Santo” a Roma -divisa tra Palazzo delle Esposizioni, Palazzo Barberini e MAXXI - oltre a uno spettacolo al Piccolo Teatro Grassi di Milano, celebrano il lavoro e la vita di Pier Paolo Pasolini, a 100 anni dalla nascita.
Da una collaborazione con Swarovski nascono abiti in tulle drappeggiati in delicate tonalità di rosa cipria e grigio-azzurro arricchiti con cristalli che brillano di riflessi di luce per la Primavera Estate del brand che si ispira alla delicatezza delle fotografie di Paolo Roversi
Si sono tenuti a Milano gli Oscar della moda responsabile grazie all'impegno di Camera Nazionale della Moda nell'individuare le iniziative da premiare. Non solo tra le grandi maison ma anche tra i giovani, le realtà etiche a livello internazionale. Partner dell'iniziativa: Ethical Fashion Initiative ed Ellen McArthur Foundation
Al via il Salone del Mobile summer edition: dal 6 al 12 giugno il capoluogo lombardo torna ad essere un magnete attrattivo. Non esserci sarebbe proprio un peccato.
La corte privata e il bar & bistrot del Mandarin Oriental Milan si trasformano e diventano la prima tappa di un viaggio. Quello raccontato dai cocktail che Guglielmo Miriello dedica al celebre romanzo di Jules Verne.
Facile Sognare il progetto in collaborazione con Every Child is My Child Onlus, presieduta dall'attrice Anna Foglietta, prevede la ristrutturazione di tre spazi dedicati alla tutela dell'infanzia a Milano, Roma e Napoli grazie ad un team di architetti dedicato e al coinvolgimento di artististi e designer che immagineranno delle opere abitative.
Il bazar di meraviglie beauty ispirato all’arte della toilette francese ottocentesca arriva finalmente in Italia, con le sue polveri di bellezza, i latti virginali, i profumi a base di acqua e i tanti oggetti reperiti in tutto il mondo.
Il 31 marzo e venerdì 1 aprile Milano ospiterà ancora una volta i vibranti frutti della collaborazione tra C2C Festival e la Maison fiorentina.
Al via la settimana dell'arte di Milano. Dall'1 al 3 aprile, tre giorni di mostre, eventi, esibizioni, musica, danza e performance. Quest'anno anche la grande partecipazione di Steve McQueen, Maurizio Cattelan e Giovanna Silva.
Oggi ha avuto inizio una tra le settimane della moda più attese, quella di Milano. Dal 22 al 28 febbraio - nella capitale della moda italiana - in passerella le sfilate delle collezioni Autunno Inverno 2022. In calendario oggi Giada, il racconto del designer Gabriele Colangelo.
57 sfilate fisiche e nuovi nomi nel calendario di moda donna per Febbraio 2022.
Per l’Autunno Inverno 2022, durante la Milano Fashion Week, K-Way punta alla sua identità del quotidiano arricchita da un’inedita palette di colori ed una particolare aplomb.
Lunedì 20 dicembre 2021, in collaborazione con il Comune di Milano e Intesa Sanpaolo, la Camera Nazionale della Moda Italiana ha organizzato la seconda edizione dell’evento Including Diversity talk.
Fondazione Prada, spazio artistisco ed espositivo d'eccellenza di Milano, ospita fino a febbrario 2022 una mostra dedicata all'artista del '900 Domenico Gnoli. Ma l'invito è anche quello di bere un caffè al Bar Luce, visitare l'Osservatorio e il Teatro, se possibile andare alla Torre.