
Gioielli per la tribù tecno-chic creati con materiali da riciclo
Grazie a un pizzico di magia primordiale, i designer di accessori italiani OGM danno vita a un universo post-waste popolato da magiche creature in alluminio riciclato.
Nel mondo in cui viviamo siamo noi a scegliere la nostra tribù. Nessuno ci consegna più dei simboli, siamo noi a doverli fabbricare. Tessiamo reti di significato e, anche se ci insegnano a non farlo, le impreziosiamo con un tocco di magia primordiale. Il marchio italiano di accessori di design OGM ha creato un universo bidimensionale popolato di piccole creature in cui l’anima industriale si fonde con lo spirito onirico.
Attingendo alla coscienza collettiva che si oppone agli sprechi e abbraccia uno stile di vita sostenibile, OGM trasforma giocosamente i materiali di scarto in una linea unica di gioielli unisex. I charms scaturiti dalla terra desolata dei rifiuti sono una moderna interpretazione di un mondo dallo spirito primordiale.

Un ironico smiley
La collana e il bracciale Primal sono caratterizzati dal charm OGM che costituisce la firma del brand: un'ironica rivisitazione dello smiley composta dalle tre lettere del marchio. Ma non fatevi ingannare, non si tratta di uno smiley qualsiasi: la forza espressiva dei materiali da riciclo lavorati con processi industriali gli conferisce una forza totemica. È lo stesso bizzarro senso dell'umorismo che dà vita alla collana con i bassotti volanti – dopotutto, per far spiccare il volo a un cane bassotto basta un po' di immaginazione.
Product credits:
Collana “Flying Dachshund”, metallo con charm in alluminio riciclato.